
rex-electrolux 43
Pulizia della sonda di scarico
Al termine di ogni lavaggio, pulite accurata-
mente la sonda. Questa è lavabile a mano in
acqua tiepida con detersivo normale "per
stoviglie". Non utilizzate acidi, spray, o so-
stanze simili sulle parti della sonda vapore
per evitare di danneggiarle.
Consigli sull'uso di diversi tipi di
acqua
Se si utilizzano acque minerali naturali, o
comunque acqua a basso contentuto di
calcare, la frequenza dei cicli di pulizia si
riduce drasticamente (per esempio, ogni
100 -150 cotture). Se nel vostro impianto
casalingo é stato installato un depuratore o
addolcitore dell'acqua, l'acqua del rubinet-
to può essere utilizzata senza problemi.
L'eventuale uso di acque dure (cioé,
con alto contenuto di calcare) deter-
mina la necessità di più frequenti cicli
di pulizia, ma non pregiudica as-
solutamente il funzionamento gene-
rale dell'apparecchiatura.
- Dopo aver scaricato l'acqua dal serba-
toio, preparate una soluzione con 800
cc. d'acqua e 50-60 grammi (pari a due
cucchiai ben colmi) di acido citrico.
L'acido citrico è una sostanza ad
uso alimentare; si presenta sotto for-
ma di piccoli granuli bianchi come lo
zucchero. Viene usato normalmente
nell'industria alimentare e si può ac-
quistare nei negozi di enologia, nelle
drogherie ben fornite e in alcune
zone anche in farmacia.
- Versate questa soluzione nel cassetto di
carico.
- Lasciate riposare la soluzione di acido
citrico nel serbatoio per circa 60 minuti,
a forno freddo.
- Accendete il forno, selezionate la funzio-
ne vapore a una temperatura compresa
tra i 130 e i 230 °C. Dopo circa 20-25
minuti, spegnetelo.
- Lasciate raffreddare il forno, quindi pro-
cedete allo scarico del contenuto del
serbatoio secondo la procedura già de-
scritta.
Pulizia del serbatoio
Come in tutte le apparecchiature che utiliz-
zano acqua (per esempio, il ferro da stiro),
è del tutto normale che anche nel Vostro
forno a vapore si formi il calcare. Dopo un
certo numero di cotture a vapore, il calcare
che si deposita all'interno del serbatoio può
causare una riduzione del vapore stesso.
Dopo circa 6 mesi di funzionamento è pos-
sibile che si depositi una certa quantità di
calcare, E’ quindi consigliabile procedere ad
una accurata pulizia delle parti del forno che
generano il vapore.
In questo caso procedete come se-
gue:
Svuotare il serbatoio come indicato a pa-
gina 42.
)
- Terminata l'operazione, risciacquate più
volte il serbatoio, versando acqua nel
casssetto di carico e facendola defluire
con la sonda di scarico, finché l'acqua in
uscita non apparirà priva di residui di
calcare. Pulire con un panno la cavità
del forno da eventuali residui di calcare.
Durante questa operazione, nel forno e nel-
l'ambiente circostante sarà presente un ca-
ratteristico profumo di limone. Se prevedete
di non usare il forno per un periodo superiore
alle 2-3 settimane, vi consigliamo di scari-
care i residui d'acqua rimasti nel serbatoio
del forno.
Komentáře k této Příručce